Eventi e ricordi 2017 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Lunedì 11 Dicembre 2017 02:44 |
Con l'arrivo del freddo e delle piogge farà bene ricordare gli eventi trascorsi insieme quest'anno. Cominciamo dal successo che i nostri ragazzi del Laboratorio di Attività Musicali hanno conseguito mettendo in scena lo spettacolo teatrale "SHH... Il Silenzio è Musica" in occasione della Giornata Mondiale per l'Autismo. Sintesi di un anno di lavoro, lo spettacolo è stato ideato e prodotto dagli operatori del Laboratorio Magda Saba ed Emanuele Puglisi, esperti in musicoterapia e attività teatrali, che hanno elaborato per noi il progetto "SI PUO' FARE" - dedicato a persone con autismo e/o disturbi generalizzati dello sviluppo - di cui questo spettacolo ha rappresentato il momento conclusivo e la sintesi dei progressi fatti in un anno di lavoro e divertimento. Grazie a loro e agli amici musicisti e coristi del "Quarta Sospesa Gospel Ensemble" che si sono cortesemente esibiti a titolo gratuito coinvolgendo gli oltre trecento spettatori nell'accompagnare con musica e canto l'esibizione dei ragazzi (video ).
Giornate bellissime le abbiamo trascorse nella Tenuta del Presidente di Castelporziano, sia durante due visite guidate, sia come ospiti, per una settimana, in una struttura dotata di tutti i generi di confort, in totale immersione nel verde del parco e nell'azzurro del mare.
Come ogni anno, non potevamo mancare, genitori e figli, all'invito a salire in barca a vela nella manifestazione "Angeli nel Vento", progetto d’integrazione di ragazzi disabili organizzato dal Centro Roma Vela Anemos di Ostia.
E a conclusione di tante emozioni, siamo ripartiti, come tradizione, con il nostro Laboratorio di Attivita Musicali che quest'anno sarà cortesemente ospitato presso l'Associazione "Aion Teater" di Roma.
Ricordiamo inoltre che l’Agsa dal 2007 fa parte della Consulta Cittadina Permanente sui Problemi delle Persone Handicappate del Comune di Roma, dal 2009 fa parte della Consulta per i Problemi delle Disabilità e dell’Handicap della Regione Lazio (Decreto Pres. Regione Lazio n.T0647 del 30 ottobre 2008, pubblicato sul B.U.R.L. del 6 dicembre 2008 n.45), partecipa con i suoi rappresentanti alle Consulte per i problemi dei cittadini disabili di diversi Municipi di Roma Capitale, dal 2014 fa parte della Fish Lazio onlus. Una sua rappresentante dal giugno 2016 è stata eletta nel Direttivo della Consulta per i problemi della Disabilità della Regione Lazio e in data 9 ottobre 2017 è stata nominata Referente per l’Area Disabilità al Tavolo Misto Permanente sulla Partecipazione della ASL RM1.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 11 Dicembre 2017 04:11 |